news
16.09.2025
Un altro sogno è diventato realtà ad Offida.
Sabato 13 settembre alle 10.30 è stato inaugurato il nuovo polo scolastico 0-6 “Il bruco e la farfalla”, un progetto ambizioso che unisce architettura innovativa, attenzione all’ambiente e cura per i più piccoli.
La cerimonia si è aperta in un clima festoso con il canto corale dei bambini della scuola “La farfalla d’oro”, diretti dalla maestra Monica Longo. Un momento emozionante che ha introdotto una giornata indimenticabile per tutta la comunità.
All’inaugurazione erano presenti la vice preside della scuola “Falcone e Borsellino” Maria Teresa Vagnoni, il sindaco Luigi Massa, le assessore Isabella Bosano (Scuola) e Marica Cataldi (Cultura), lo staff amministrativo e i tecnici comunali. Non poteva mancare la nostra azienda, che ha curato la realizzazione dell’edificio con la professionalità e l’esperienza che ci contraddistinguono da decenni.
Il Polo, realizzato interamente in legno lamellare, si estende su una superficie di 1900 mq, e sarà un punto di riferimento per la comunità, un luogo dove natura e cultura si fondono in un abbraccio. Grazie a un know-how tecnico consolidato, abbiamo integrato sistemi di isolamento termico avanzato, ventilazione meccanica controllata e riscaldamento a pavimento, così da assicurare aria sempre salubre e temperature ottimali in ogni stagione.
Gli spazi interni sono ampi e luminosi, arredati con materiali a misura di bambino e pensati per stimolare curiosità, apprendimento e socializzazione. All’esterno, vaste aree verdi completano l’edificio, offrendo l’opportunità di vivere l’outdoor education, un metodo educativo che porta la didattica a contatto diretto con la natura.
“In soli due anni – ha dichiarato l’assessora alla Scuola Isabella Bosano – siamo riusciti a realizzare una scuola d’avanguardia. Ora auguro ai bambini e alle famiglie di sfruttare al massimo le potenzialità di questo luogo per crescere e scoprire i propri talenti”.
“È un’opera epocale – ha aggiunto il sindaco Luigi Massa – frutto di un grande lavoro di squadra. Grazie ai fondi del PNRR e al contributo del Comune, oggi Offida può contare su una struttura che guarda al futuro, affacciata sul nostro centro storico, dove i bambini potranno crescere felici e diventare cittadini migliori”.
Per la nostra azienda, che da oltre vent’anni progetta e realizza edifici pubblici in legno con certificazioni di qualità e attenzione all’impatto ambientale, il Polo “Il bruco e la farfalla” rappresenta non solo una nuova sfida vinta, ma anche una promessa mantenuta: offrire alle comunità luoghi sicuri, sostenibili e belli, capaci di accogliere e far crescere le nuove generazioni.
COMMITTENTE: Comune di Offida (AP)
RUP: Geom. Dario Giudici
Progettisti Studio Fattibilità: Arch. Federico Paci – Ing. Giulia Mangiola – Uff. Tecnico area lavori pubblico Comune di Offida
Gruppo di Progettazione: Studio di Architettura e Ingegneria Eutecne
Direttore Lavori e CSE: Arch. Simone Diotallevi
Impresa Esecutrice:
Subissati S.r.l - CONSORZIO STABILE C.S.I. – Servizi Integarti Srl
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
Iscriviti alla nostra Newsletter